Edizione (o sottotitolo):
VIIIª edizione
Scadenza iscrizioni:
Venerdì 31 Marzo 2023
Quota d'iscrizione:
Gratuito

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, senza limiti di età, e divisa in quattro sezioni:

LIBRI
Per partecipare occorre inviare un elaborato inedito in f.to A5 di almeno di 40 pagine, incluso di copertina in formato (word o pdf) e i vostri dati e telefono entro il 31 marzo 2023 a: [email protected]
Le proposte saranno giudicate da una commissione di esperti che ne stabilirà il vincitore
PREMI: Il primo classificato avrà la sua opera stampata in 50 copie, ad ogni partecipante saranno comunque riservate gratis alcune copie stampate del proprio elaborato, mentre altre saranno donate a biblioteche locali.

RACCONTO BREVE
Per partecipare occorre inviare un elaborato inedito in formato A5 massimo 4 pagine in formato (word o pdf) e i vostri dati e telefono entro il 31 marzo 2023 a:[email protected]
Le proposte saranno giudicate da una commissione di esperti che ne stabilirà il vincitore.
PREMI: Al primo classificato, verrà donata una “Targa ricordo” del comune ed alcuni gadget aziendali.

Tutti i racconti, saranno poi stampati in un libro antologia acquistabile al costo di 10 € +spese di spedizione.

POESIA
Per partecipare occorre inviare una sola poesia a tema libero in lingua italiana, inviata per mail entro il 31 marzo 2023 a: [email protected]
Le poesie saranno giudicate da una commissione di esperti che ne stabilirà la vincitrice.
PREMI: Alla prima classificata, verrà donato un “Buono vacanza per due persone”. Tutte le poesie, saranno poi stampate in un libro antologia acquistabile al costo di 10€ +spese di spedizione.

FAVOLE PER BAMBINI
Per partecipare occorre inviare un elaborato inedito in formato A5 massimo 4 pagine in formato (word o pdf) e i vostri dati e telefono entro il 31 marzo 2023 a:[email protected]
Le favole saranno giudicate da una commissione di esperti che ne stabilirà la vincitrice.
PREMI: Alla prima classificata, verrà donata una “Targa ricordo” del comune ed alcuni gadget aziendali. Tutte le favole, saranno poi stampate in un libro antologia che sarà donato a tutti i partecipanti.


Non è possibile partecipare a più sezioni contemporaneamente

La Giuria sarà costituita da esperti, giornalisti, scrittori e altre personalità direttamente coinvolte e competenti nell’ambito letterario e culturale. L’operato della Giuria è insindacabile.
I vincitori scelti dalla giuria, saranno annunciati e premiati durante una speciale cerimonia in data da definire e che verrà comunicata tramite i nostri social.

Il Concorso scadrà Venerdì 31 Marzo 2023

Indirizzo postale:
via del progresso 30a calcinelli 61036 colli al metauro PU
Allegato:

Organizzatore: alfio magnesi

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato. Campi obbligatori: *