Edizione (o sottotitolo):
II edizione del Premio Internazionale “ Nel mondo delle fiabe e dintorni” - Poesie, fiabe, favole e racconti di fantasia
Scadenza iscrizioni:
Venerdì 30 Giugno 2023
Quota d'iscrizione:
Con quota

         Regolamento

 

La partecipazione è estesa a tutti i candidati di qualsiasi nazionalità che abbiano superarto i 18 anni e che intendano concorrere con poesie, fiabe, favole e racconti.

I premi saranno assegnati ai componimenti che si distingueranno per l’originalità dei contenuti, per la qualità linguistica, nonché per lo stile letterario.

 

La Giuria è composta da eccellenze nei vari campi della cultura letteraria italiana.

 

I Concorrenti possono partecipare con POESIE, FIABE, FAVOLE E RACCONTI DI FANTASIA.

 

È possibile partecipare  sia con scritti INEDITI sia con scritti EDITI, purché questi ultimi non siano vincolati da un contratto editoriale in essere o ancora valido.

Ad ogni modo, le opere in concorso non devono essere stati classificati ai primi  3 (tre) posti in altri concorsi letterari.

 

È consentita l’iscrizione a più sezioni con componimenti differenti, previo pagamento  di  ulteriori quote del contributo a copertura parziale delle spese con le modalità

sotto indicate.

 

TERMINI DI PRESENTAZIONE

I componimenti dovranno essere inviati entro il giorno 30 giugno 2023 alle ore 24

(Farà fede la data di invio della e-mail).

 

In nessun modo verranno prese in considerazione le opere che presentano contenuti che offendono la dignità della persona o che siano razzisti o volgari.

 

 

 

  SEZIONI DEL PREMIO

 

Sezione A) Poesia a tema libero 

Si partecipa inviando da 1 (una) a tre 3 (tre) poesie di lunghezza non superiore a 30 versi ciascuna (titolo incluso).

I componimenti possono essere scritti in Lingua Italiana, Lingua straniera (con traduzione in italiano a fronte) o in vernacolo (con traduzione in italiano a fronte);

 

Sezione B) Poesia a tema  “Nel mondo delle fiabe e favole”

Si partecipa inviando da 1 (una) a 3 (tre) poesie di lunghezza non superiore a 30 versi ciascuna (titolo incluso). I componimenti possono essere scritti

in Lingua Italiana, Lingua straniera (con traduzione in italiano a fronte) o in vernacolo (con traduzione in italiano a fronte);

 

 

Sezione C) Fiaba o favola a tema libero

Si partecipa inviando 1 (una)  fiaba o una favola a tema libero per bambini o per adulti

La lunghezza per entrambi non deve essere superiore alle 3 cartelle  editoriali* (1

I componimenti possono essere scritti in Lingua Italiana, Lingua straniera (con traduzione in italiano a fronte) o in vernacolo (con traduzione in italiano a fronte).

 

 

Sezione D) Racconto di fantasia

Si partecipa inviando 1 (uno) racconto di fantasia per bambini o per adulti

La lunghezza del testo non deve essere superiore alle 3 cartelle  editoriali* (1

I componimenti possono essere scritti in Lingua Italiana, Lingua straniera (con traduzione in italiano a fronte) o in vernacolo (con traduzione in italiano a fronte).

 

 

 

 

*1) Una cartella editoriale standard è un foglio di 1.800 battute, dove per battute s’intendono tutti i caratteri, spazi inclusi. Per effettuare il conteggio delle battute nel programma di videoscrittura Word, selezionare il testo, cliccare su “Revisione” nella barra in alto e poi su “Conteggio parole”. Si aprirà una finestra nella quale sarà riportato il numero di battute.

 

Resta sottinteso che in caso di invio di più di un’opera in una stessa sezione, nel computo per la formazione della graduatoria dei vincitori e dei selezionati si terrà conto di quella che ha ottenuto il punteggio maggiore.

 

Dichiarazione di paternità dei componimenti

 

Ogni candidato si assume la piena responsabilità del contenuto dei componimenti inviati e ne dichiara la paternità e la proprietà intellettuale e creativa.

A tal fine è necessario compilare e firmare tale dichiarazione di responsabilità nella scheda di partecipazione allegata al presente regolamento. L’organizzazione

inoltre, declina ogni responsabilità in caso di plagio o falso da parte dei candidati, e ricorda che tale illecito è perseguibile a norma della legge speciale 22 aprile 1941, n° 633

sul “Diritto d’autore”.

 

Invio dei componimenti

 

I candidati devono inviare i loro componimenti esclusivamente per posta elettronica (in formato word, font Times New Roman, corpo 12, interlinea singola) agli indirizzi:

 

[email protected]  per le poesie

[email protected]  per le fiabe, favole e i racconti

 

allegando, in files separati:

 

  1. scheda di partecipazione, debitamente compilata e recante la firma autografa. Tale scheda non completamente compilata e firmata comporta l’esclusione dal concorso;
  2. componimenti con i quali si intende partecipare, in forma anonima, priva di firma e di qualsiasi altro segno di riconoscimento;
  3. copia della ricevuta del versamento comprovante il pagamento del contributo di La mancanza nell’invio di tale ricevuta comporta l’esclusione dal premio.

 

Nel corpo della mail vanno riportati: Nome e Cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, numero di telefono o di cellulare, indirizzo e-mail.

 

Nell’oggetto della mail va scritto: La magia delle parole 2023, sezione……., COGNOME….. (citare  la sezione o le sezioni (A,B,C o D) a cui si intende partecipare e il solo

cognome del/della partecipante).

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

A parziale copertura delle spese la quota di partecipazione al Premio è di

 

   –  euro 15 se si partecipa a una sola sezione

 –  euro 25 se si partecipa a due sezioni

–   euro 30  se si partecipa a tre sezioni

 –  euro 40 se si partecipa a quattro sezioni

 

 

Per i soci regolarmente iscritti all’associazione culturale ”Movimento Internazionale Artistico Letterario- group” il contributo spese è   così ripartito:

 

€ 10 se si partecipa ad una sezione,

€ 15 se si partecipa a due sezioni,

€ 20 se si partecipa a tre sezioni.

€ 30 se si partecipa a quattro sezioni

 

Il versamento della quota di partecipazione va effettuata a mezzo:

 

  • Bonifico intestato a Movimento Internazionale Artistico Letterario-Group presso la Banca Intesa San Paolo filiale di Madone (Bg)
  • codice Iban IT18C0306967684510766199880
  • Causale: Contributo spese concorso letterario “La magia delle parole” anno 2023

 

PREMI

Per ogni sezione  durante il Cerimoniale di premiazione, verranno proclamati i primi tre classificati che riceveranno:

 

1° Classificato – TROFEO personalizzato – Attestato con motivazione – Pubblicazione (cinque) copie del libro pubblicato* 2)

2° Classificato – COPPA personalizzata – Attestato,

3° Classificato – TARGA personalizzata – Attestato

 

Sono previsti anche Attestati d’Onore e Attestati di Merito

 

A esclusivo giudizio della Giuria potrà essere attribuito un premio alla migliore opera  in lingua straniera o in vernacolo.

 

Inoltre,  si prevedono i seguenti riconoscimenti:

Premio del Presidente,

Premio della Giuria,

Premio Deborah Lombardi

Premio Lina Tirimacco

 

 

 

 

* 2) Per i Vincitori del I (primo) Premio la pubblicazione, compresa la diffusione dell’opera,  il relativo contratto e le 5 copie del libro pubblicato

saranno gratuiti e  a cura della casa editrice “G.C.L. edizioni” di Pulsano (TA) che gentilmente ha, insieme ad altri, patrocinato il concorso.

 

 

Lista finalisti e vincitori

 

Sarà pubblicata una lista riguardanti i finalisti sui canali social e on-line del Movimento  Internazionale Artistico Letterario- group.

 

  • Gli autori che risulteranno vincitori di un premio (Coppa, Trofeo, Targa o altro) impossibilitati ad essere presenti alla premiazione potranno far ritirare il –proprio premio da persona loro conosciuta previo invio delega
  • Solo in caso di effettivo e certificato impedimento i premi potranno essere spediti all’interessato con spesa a carico dello stesso.
  • Per i non vincitori l’attestato di partecipazione verrà rilasciato solo su richiesta scritta dell’interessato.

 

CERIMONIA DI PREMIAZIONE

La Cerimonia di Premiazione si svolgerà il giorno domenica 17 settembre 2023 alle ore 15.30 nella Sala Civica in via Santa Giulia,3 c/o il delizioso Centro Socioculturale del Comune di Bonate Sotto (BG).

(Resta inteso che in caso di impedimenti di tipo normativo la premiazione si svolgerà in modalità online con data da definirsi).

Tutti i vincitori saranno avvisati in tempo utile al fine di poter partecipare alla premiazione, durante la quale saranno lette le poesie, dagli autori, o da altre persone che verranno

indicate dall’Associazione organizzatrice. Non vi saranno rimborsi spese.

 

AUTORIZZAZIONE ALLA PUBBLICAZIONE DEI COMPONIMENTI

La partecipazione al Premio implica la tacita autorizzazione a pubblicare i componimenti, senza ulteriori formalità, sul sito dell’Associazione e sulle pagine Facebook, nonché

sul materiale pubblicitario e informativo del Premio, unitamente a eventuali foto della premiazione su quotidiani, riviste culturali, social network.

Il Movimento Letterario potrà inoltre pubblicare eventuali antologie del materiale pervenuto senza ulteriori autorizzazioni.

La menzione del nome dell’autore è prevista nel rispetto dell’Art. 20 del DPR n.19 del  8/01/1979.

Inoltre,  la sottoscrizione della scheda di partecipazione costituisce a tutti gli effetti liberatoria per il presente regolamento.

I componimenti partecipanti al Premio non verranno restituiti.

 

 ACCETTAZIONE DEL PRESENTE REGOLAMENTO

La partecipazione al Premio implica automaticamente l’accettazione di tutto il contenuto del presente regolamento, vincolante per tutti i candidati, i quali rinunciano ad ogni e qualsiasi rivalsa futura nei confronti dell’associazione culturale “Movimento Internazionale  Artistico Letterario – group” . Per quanto non previsto dal presente bando, valgono le deliberazioni del Consiglio Direttivo dell’associazione medesima.

Il giudizio della Giuria è insindacabile ed inappellabile.

I nomi dei componenti della Giuria saranno resi noti il giorno della premiazione.

 

Per informazioni scrivere una mail al seguente indirizzo:

[email protected]

oppure telefonare ai numeri:

cell. 333- 9414830 dalle ore 17 alle ore 19 dal lunedì al venerdì

cell. 3920027855   dal lunedì al giovedì dalle ore 10 alle ore 12

La Presidente

                                                                                      Anna Maria dott.ssa Lombardi

 

 

SCHEDA DI PARTECIPAZIONE

 

Il/la sottoscritto/a                               nato/a a                                  il                     

 

residente in                                                          ___________________________________________

 

alla via                                                                      CAP                                                                                 ____________

 

Indirizzo e-mail                                           telefono                                                                  ____________

 

cellulare n°                                    

 

Partecipa

 

alla 2° edizione del Premio Internazionale di letteratura “La Magia delle parole” indetto dal Movimento Internazionale Artistico Letterario – group

 

Sez. A) Poesia a tema libero                                                                                                                   __________

Sez. B)  Poesia a tema “Nel mondo delle fiabe e delle favole”                                                                                                                ________

Sez. C)  Fiaba  o Favola a tema libero                                                                                                      ________

Sez. D) Racconto di fantasia_____________________________________________________

 

LIBERATORIA

 

Il/la sottoscritto/a dichiara di voler partecipare alla II edizione del Premio Internazionale di Letteratura “La magia delle parole” promosso dal “Movimento Internazionale Artistico Letterario – group” e di essere consapevole che, mediante l’invio dei su citati componimenti, s’impegna a concedere all’associazione “Movimento Artistico Letterario” il diritto e la licenza di pubblicare tali scritti sul sito ufficiale e sulle varie pagine o gruppi social del Movimento  Letterario stesso (Facebook, Instagram ecc.).

Autorizzo inoltre il Movimento Internazionale Artistico Letterario – group  a eventuali pubblicazioni cartacee e/o supporti di altro tipo senza nulla pretendere in caso di proventi derivanti dalle opere da me fornite. Resta inteso che i diritti d’autore restano di proprietà del sottoscritto.  Dichiaro inoltre che i componimenti presentati sono originali e sono frutto del proprio lavoro intellettuale ed ingegno personale e  che essi non sono sottoposti ad alcun vincolo editoriale e non comportano la violazione dei diritti di terzi. Il/a sottoscritto/a in caso di controversie derivanti dalla violazioni dei diritti d’autore e dei diritti editoriali libera in toto l’associazione culturale denominata “Movimento Internazionale Artistico Letterario-group” da qualsiasi pretesa e da azioni di rivalsa.

 

TRATTAMENTO DEI DATI

Il /la sottoscritto/a dichiara di aver letto il regolamento del Premio e di accettare quanto in esso contenuto. Ai sensi dell’art.13 del codice sulla privacy (D.Lgs 196 del 30 giugno 2003), presta consenso a che i propri dati personali vengano conservati dall’Associazione. L’utilizzo degli stessi dovrà avvenire esclusivamente nell’ambito della presente iniziativa (ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs. 196/2003), con l’esclusione di qualsiasi diffusione o comunicazione a soggetti terzi se non con espresso consenso.

 

Data           ____                                                             Firma              _____________________________   (firma autografa e chiara)

Il Concorso scadrà Venerdì 30 Giugno 2023

Sito web:
Indirizzo postale:
Via San Francesco d'Assisi,2 -24040 Bonate Sotto (BG)
Allegato:

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato. Campi obbligatori: *