Edizione (o sottotitolo):
17° edizione 2024
Scadenza iscrizioni:
Sabato 27 Gennaio 2024
Quota d'iscrizione:
Con quota

                                                                  DICIASSETTESIMA edizione del PREMIO NAZIONALE LETTERARIO, Socio/Educativo e di promozione del Territorio VOCI… VERDI anno 2024”.

                                                          

              Relazione –Programma del Progetto Culturale: il Premio è articolato in NOVE Sezioni:

Con il Patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Vicenza e di varie Amministrazioni Comunali

 

SEZIONE POESIA – Una o due poesie a tema libero di non più di 40 versi ciascuna in 7 copie per ciascuna.

SEZIONE NARRATIVA – Un racconto a tema libero che non superi le 7.000 battute spazi inclusi in 7 copie

SEZIONE FUMETTO – Per ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 15 anni = tavola formato A4 (21×29,7 cm.) composta da tre vignette a tecnica e disposizione libera, con o senza testo, sul tema “La pace”.

SEZIONE SCUOLE PRIMARIE: con RACCONTO (limitata a classi 4°/5°Elem.re) sul tema “La pacein 4 copie.

SEZIONE PREMIO GIOVANI”: Sez. “POESIA” e Sez. “RACCONTO”, sul tema “La pace” in 4 copie per ciascuna.

SEZIONE CANTO – Per ragazzi di età compresa tra 11-15 anni

SEZIONE “VA’ PENSIERO” per i DETENUTI: Poesia – Racconto”, a tema libero, in 4 copie ciascuna.

TESTI – I testi devono essere inediti, in lingua italiana e mai premiati o segnalati in altri concorsi; sono attesi partecipanti di nazionalità italiana: solo x le prime due Sezioni = “che abbiano compiuto il 16° anno di età”.

               QUOTA DI PARTECIPAZIONE – A parziale copertura delle spese di organizzazione è stato richiesto il versamento di una quota di iscrizione di € 10,00 per le sezioni di Poesia e di Narrativa (la quota in contanti o assegno va allegata agli elaborati, inclusa nella busta sigillata).                                                                                   Oppure: bonifico all’Associazione Culturale Va’ Pensiero – Banca Popolare di Marostica – Volksbank -Piazza Garibaldi – Bassano del Grappa – IBAN = IT31 E058 5660 1621 8457 1038 484 – (c/c n. 1038484).

                ISCRIZIONE GRATUITA per il “PREMIO GIOVANI: Poesia – Racconto – Fumetto e Canto” Scuole Medie e Primarie, e per la Sezione “Va’ Pensiero” dei Detenuti.

SPEDIZIONE – gli elaborati e la scheda (compilata in tutte le sue parti) vengono spediti alla Associazione entro il 27 gennaio 2024 al seguente indirizzo: “Premio Letterario Nazionale VOCI VERDI 2024″, Associazione Culturale ‘Va’ Pensiero’, Casella Postale n. 34 – Ufficio Postale CENTRALE di Bassano del Grappa – 36061 Bassano del Grappa (VI)”. Farà fede il timbro postale. Inoltre: Una copia VIA E-MAIL a [email protected] = File Word per le Sezioni Poesia, Racconto, Premio Giovani, Detenuti, Sc. Secondarie e Primarie; File jpg (max 5MB) per la sezione Fumetto.                   .                 .                          [email protected] = SEZIONE CANTO:

Per la prima selezione inviare la registrazione audio di una canzone/cover di qualsiasi genere musicale sul tema: “La pace” (per l’accompagnamento: una base musicale, link di YouTube o il proprio strumento musicale). Per la seconda selezione: le prime 10 registrazioni scelte si esibiranno in presenza davanti alla commissione. Per l’occasione sarà necessario portare con sé la base. Durante la selezione finale verranno selezionati tre cantanti, i quali si esibiranno davanti al pubblico durante la giornata di premiazione.

Vengono assegnati i seguenti premi:

PREMI SEZIONE POESIA: classificato: € 300, classificato: € 150, classificato € 100 Dal 1° al 10° classificato: attestato di merito e pubblicazione dell’opera nell’Antologia del Premio.

PREMI SEZIONE NARRATIVA: classificato: € 300, classificato: € 150, classificato € 100 Dal 1°al 10° classificato: attestato di merito e pubblicazione dell’opera nell’Antologia del Premio.

PREMI SEZIONE FUMETTO: classificato € 100,00; classificato € 50,00, 3° classificato Buono Scuola. Dal 1°al 10° classificato attestato di merito e pubblicazione Antologia del Premio.

PREMI SEZIONE “PREMIO GIOVANI”: Poesia = 1° classificato € 100 – classificato € 50, 3° classificato Buono Scuola.  Racconto = 1° classificato € 100 – classificato € 50, 3° classificato Buono Scuola. Dal 1°al 5°classificato attestato di merito e pubblicazione in Antologia

PREMI SEZIONE “CANTO”: classificato: € 100 – classificato € 50, 3° classificato Buono Scuola. Dal 1°al 5° classificato attestato di merito e pubblicazione Antologia del Premio.

PREMI SEZIONE “DETENUTI” Poesia = 1° classificato € 100; classificato € 50 – Racconto classificato € 100; classificato € 50. Dal 1°al 5° classificato attestato di merito e pubblicazione Antologia del Premio.

PREMI SEZIONEScuole Primarie”: BUONI Scuola al e al posto delle Classi 4° e 5° Elementare. Dal 1° al 5° classificato attestato di merito e pubblicazione Antologia del Premio.

PREMIAZIONE: si concretizzerà “sabato 18 maggio 2024” presso il Castello inferiore di Marostica (VI). Tutti i partecipanti saranno invitati; i vincitori e i finalisti con preghiera di partecipare personalmente alla cerimonia.

GIURIA – Tutti gli elaborati saranno valutati a giudizio insindacabile e inappellabile da una qualificata Giuria resa nota al momento della premiazione.

DIRITTI D’AUTORE: Gli autori, per il fatto stesso di partecipare al concorso, hanno ceduto il diritto di pubblicazione in Antologia del Premio senza aver nulla a pretendere come diritto d’autore. I diritti rimangono comunque di proprietà dei singoli Autori.

RISULTATI: tutti i risultati saranno pubblicati anche sui siti web: Associazione Culturale Va’ Pensiero www.vociverdi.it; www.concorsiletterarri.it; www.premiarti.it; FB=Associazione Culturale “Va’ Pensiero”.

ANTOLOGIA – Sarà realizzata una Antologia contenente le opere migliori di ogni sezione.

Il Concorso scadrà Sabato 27 Gennaio 2024

Sito web:
www.vociverdi.it
Indirizzo postale:
Ass.ne Culturale Va' Pensiero - Voci Verdi, Casella Postale n.34, Poste Centrali di Bassano del Grappa 36061 (VI)
Allegato:

Organizzatore: Maria Nives Stevan

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato. Campi obbligatori: *